
Organizzate da Dog’s Avenue e Il Mio Labrador.
Cosa fa un cane da assistenza alle disabilità motorie o cognitive e da allerta medica? Non è un dottore, non è una cura, ma è un sostegno fisico ed emotivo con competenze specifiche preparate sul singolo caso di disabilità, può dover imparare a chiudere ed aprire delle porte, aiutare a levare una felpa, o dei calzini, porgere oggetti di vario tipo, da un telecomando ad una stampella caduta, può allertare in caso di crisi epilettica, o glicemica, può aiutare un bimbo autistico ad acquisire piccole autonomie e ridurre lo stress emotivo. È quel compagno di vita sempre presente al quale affidarsi per sentirsi rassicurati e più indipendenti.
Piccoli Cinofili è il programma dedicato alle famiglie e ai bambini che desiderano approcciarsi con consapevolezza al cane, anche se non è ancora presente in famiglia. È necessario che un bambino sappia dove e quando si può accarezzare un cane, come interagire, cosa fare se si incontra un cane libero in spiaggia, o al parco. Attraverso piccoli giochi impareremo con i nostri istruttori l’approccio corretto al cane, conosceremo le attitudini di alcune razze, per sensibilizzare le famiglie ad una scelta consapevole della razza più adatta alle loro necessità e inoltre, scopriremo cosa fanno i cani, quali sono gli sport cinofili e quali sono le attività Cane-Bambino che possono gettare le basi per una serena e felice convivenza.
L’istruttore cinofilo di Dog’s Avenue, Mattia Toscani, farà una dimostrazione di Disco Dog: una disciplina cinofila sportiva che consiste in prove di abilità per far afferrare all’amico a 4 zampe un frisbee.
L’intesa che si crea tra cane e conduttore rende questo sport scenografico e divertente. È uno sport adatto a molte razze, ma anche a cani meticci, dove velocità, agilità, salute e un ottimo rapporto sono le basi per un lavoro di squadra entusiasmante.