
Clinica Veterinaria Maggiore partecipa a Sport Senza Barriere ribadendo l’importanza della ricerca e delle strumentazioni all’avanguardia che ci permettono di aprire sempre più strade terapeutiche nella risoluzione di problematiche legate all’apparato locomotorio e neurologico.
Da circa un anno è operativa la nuova ala della struttura attrezzata per i percorsi riabilitativi fisioterapici grazie all’utilizzo del treadmill, attrezzistica da palestra, laser terapia, massaggi mirati al rilassamento, ecc.
Step by step, animali, spesso molto stressati e traumatizzati da un evento (incidente, investimento, chirurgia neurologica/ortopedica), o in corso di patologie degenerative, acquistano sempre più fiducia nei confronti dell’operatore fisioterapico che con grande pazienza e ricerca di sintonia lo aiuta a superare ogni giorno i propri limiti fino alla ripresa totale (si spera), o parziale dell’autonomia.
Gli operatori oltre a percorsi di studio mirati nell’ambito della fisioterapia riabilitativa hanno affrontato una importante preparazione riguardo gestione e educazione del cane e del gatto per garantire primariamente il suo benessere fisico e mentale.
Solo domenica 11: la Dog Dance è uno degli sport cinofili più completi e richiede sia al cane sia al suo umano di sviluppare una grande quantità di competenze. È una disciplina che si costruisce sul singolo cane e sul suo proprietario, quindi non ci sono limiti di razza, di età o di capacità motorie. Oltre a rafforzare il legame tra i due, permette anche a tutti di accedere a livelli agonistici in relativamente poco tempo. Le gare sono aperte a tutti, grazie alla categoria diversamente abili, pensata per cani e/o umani con problematiche fisiche. In Italia è un mondo ancora piuttosto sconosciuto, ma che vale la pena di essere scoperto!
Infine, ma non per importanza, le operatrici e gli operatori della Clinica Veterinaria Maggiore ci illustreranno l’importanza della donazione di sangue anche per cane e gatto, nonché della presenza di Taxipet, ovvero un’ambulanza veterinaria che si sposta sul territorio per soccorrere i nostri amici a 4 zampe.